-
17 ottobre 2019
Fatturazione elettronica e trasmissione dei corrispettivi: compliance fiscale e lotta all’evasione
Continua a leggere -
20 gennaio 2021
Soggetti trimestrali IVA: maggior tempo per la registrazione delle fatture
Continua a leggere -
12 giugno 2019
Fatture 2018 ricevute nel 2019 – Risposte al volo
Continua a leggere
Scadenze fiscali di fine febbraio (LIPE, spesometro ed esterometro) proroga ad aprile: le nuove date
- LI.PE. quarto trimestre 2018 prorogata al 10 aprile 2019
- spesometro ed esterometro prorogati al 30 aprile 2019
E' stato finalmente reso pubblico il testo del DPCM (vedi il Pdf in calce all’articolo) che proroga ad Aprile una serie di adempimenti fiscali in scadenza al 28 febbraio 2019.
Il decreto rinvia a fine aprile la scadenza di spesometro ed esterometro e inoltre concede più tempo per l’invio delle Liquidazioni Periodiche del quarto trimestre 2018.
Ecco il quadro aggiornato delle scadenze fiscali prorogate
- comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relativa al quarto trimestre 2018: il nuovo termine è fissato al 10.04.2019;
- comunicazioni dati fatture (cosiddetto spesometro): il nuovo termine è stato fissato al 30.04.2019;
- comunicazioni dei dati relativi alle operazioni effettuate nei confronti di soggetti non stabiliti in Italia dei mesi di gennaio e febbraio 2019 (cioè il famigerato "esterometro"): il nuovo termine è stato fissato al 30.04.2019;
- vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e Laptop: il nuovo termine per il versamento dell’IVA slitta al 16.05.2019, i dati relativi alle operazioni dei mesi di marzo e aprile 2019 dovranno, essere comunicati al Fisco entro il 31.05.2019.
Il ritardo nell’emanazione del decreto e l’inserimento a sorpresa (ma positivo) della proroga della Li.pe. del Quarto Trimestre 2018 ha innervosito non poco gli operatori del settore, perché non è stato possibile gestire in modo coerente le importanti scadenze di fine febbraio (Lipe, spesometro ed esterometro ora spostati ad aprile) e quelle di inizio marzo (pensiamo alla Certificazione Unica in scadenza giovedì prossimo 7 marzo).
LE SCADENZE FISCALI DI OGGI
Ricordiamo, inoltre, le troppe scadenze fiscali di oggi 28 febbraio:
• Richiesta INPS regime agevolato
• Termine presentazione denuncia contratti di affitto di fondi rustici
• Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi a spese per ristrutturazioni e risparmio energetico
• Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi a spese per ristrutturazioni e risparmio energetico su parti comuni di edifici residenziali
• Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi alle rette per frequenza asili nido
• Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi a spese universitarie e delle spese funebri
• Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo
• Versamento rateale definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento
• Versamento rateale definizione agevolata ruoli dal 1° gennaio al 30 settembre 2017
• Versamento rateale definizione agevolata ruoli dal 2000 al 2016
27 febbraio 2019
Commercialista Telematico
Leggi qui i suggerimenti di Nicola Forte sulla compilazione dell'esterometro:
https://www.commercialistatelematico.com/articoli/2019/02/esterometro-compilazione.html