Le principali scadenze fiscali e contabili del mese di dicembre 2018.
Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo
7 DICEMBRE
ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE
Chi ha già aderito alla Definizione agevolata 2000/17 prevista dal Decreto Legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione-bis”) ma non è riuscito a saldare le rate scadute a luglio, settembre e ottobre, può regolarizzare la propria situazione entro il 7 dicembre 2018. Ricordiamo, inoltre, l’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018 stabilisce che i contribuenti che pagano gli importi scaduti (luglio, settembre e ottobre) entro il prossimo 7 dicembre rientreranno automaticamente nei benefici previsti dalla “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione” dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”).
Scopri la nostra informativa dedicata alla rata del 7 dicembre
Scopri qui il tool per calcolare la convenienza della rottamazione ter
15 DICEMBRE
CONTABILITA' - REGISTRAZIONE
Scade il termine per l'annotazione delle fatture attive del mese precedente e per l'annotazione nel registro dei corrispettivi degli incassi dell'intero mese precedente qualora risultino dall'emissione di scontrini e/o ricevute fiscali (in caso contrario i corrispettivi devono essere annotati entro il giorno non festivo successivo). I soggetti in contabilità ordinaria hanno la facoltà di non tenere i registri I.V.A. in quanto sostituiti dalle annotazioni sul libro giornale e inventari (cronologico per i professionisti).
FATTURAZIONE DIFFERITA
Emissione ed annotazione della fattura differita per le consegne o spedizioni avvenute il mese precedente per le quali è stato emesso il documento di trasporto o documento equivalente.
Attenzione: dall'1/1/2019 entra in vigore la fatturazione elettronica generalizzata. Guarda qui i nostri video dedicati alla Fatturazione Elettronica
CNPADC
Scade il termine per il versamento (integrale o prima rata) dei contributi eccedenti il minimale derivanti da Redditi 2018. Dato che il 15 cade di sabato, il versamento scade lunedì 17 dicembre.
16 DICEMBRE
Dato che il 16 cade di domenica, la scadenza effettiva è 17 il dicembre
IMU – Versamento del saldo
Scade il termine per il versamento a saldo dell'imposta dovuta per il 2018.
Leggi qui tutti i nostri approfondimenti sull’IMU
TASI – Versamento del saldo
Scade il termine per il versamento a saldo dell'imposta dovuta per il 2018.
Leggi qui tutti i nostri approfondimenti sulla TASI
IVA - LIQUIDAZIONE PERIODICA - SOGGETTI MENSILI
Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6011 (versamento Iva mensile - novembre), da parte dei contribuenti Iva mensili.
RITENUTE ALLA FONTE
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.
INPS - CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24
INPS - CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
T.F.R. - ACCONTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE
I sostituti d'imposta devono versare l'acconto del 90% dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del T.F.R. accantonato al 31/12 dell'anno precedente. L'imposta sostitutiva è pari all'17%. Il codice tributo è 1712.
25 DICEMBRE
Come ogni anno la scadenza originaria del 25 dicembre prorogata al primo giorno feriale successivo, mercoledì 27 dicembre
INTRASTAT - mensili
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
27 DICEMBRE
I.V.A. - ACCONTO
Versamento dell'acconto Iva 2018:
- per il mese di dicembre da parte dei contribuenti mensili (codice tributo:6013);
- per il quarto trimestre da parte dei contribuenti trimestrali (codice tributo:6035).
31 DICEMBRE
UNIEMENS
Scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione Uniemens relativi al mese precedente.
RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE - IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuale - relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.
AGENTI DI COMMERCIO
Invio raccomandata alle case mandanti per l'applicazione della ritenuta d'acconto in misura ridotta nel caso in cui ci si avvalga in via continuativa dell'opera di dipendenti o di terzi.
INVENTARIO DI MAGAZZINO
Alla data di scadenza dell'esercizio civile-fiscale occorre determinare le rimanenze di merce in magazzino e valutare le opere in corso. (vedi anche: Senza inventario si rischia l'induttivo)
Commercialista Telematico
1 dicembre 2018