2) Incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero
3) Regime speciale per lavoratori impatriati, almeno due anni all’estero
4) Sisma bonus: Asseverazione tardiva
5) Esattoria delle Entrate: servizi riservati non disponibili
6) Obbligo fattura elettronica confermato dal 2019
7) Immobile in corso di costruzione: recenti orientamenti giurisprudenziali non condivisi dal Notariato
8) Gestione Artigiani e Commercianti: in arrivo alert ai titolari di posizione assicurativa o ai loro intermediari delegati
9) Società tra Professionisti (STP): Caricamento massivo delle deleghe
1) Nel registro degli acquisti è possibile annotare, oltre al numero di protocollo IVA, anche il VIM number
2) Incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero
3) Regime speciale per lavoratori impatriati, almeno due anni all’estero
4) Sisma bonus: Asseverazione tardiva
5) Esattoria delle Entrate: servizi riservati non disponibili
6) Obbligo fattura elettronica confermato dal 2019
7) Immobile in corso di costruzione: recenti orientamenti giurisprudenziali non condivisi dal Notariato
8) Gestione Artigiani e Commercianti: in arrivo alert ai titolari di posizione assicurativa o ai loro intermediari delegati
9) Società tra Professionisti (STP): Caricamento massivo delle deleghe
***
6) Obbligo fattura elettronica confermato dal 2019
Tutto confermato, si parte il 1° gennaio 2019. Ne ha dato notizia anche il notiziario telematico dell’Agenzia delle entrate (fiscoggi.it) nell’edizione del 11 ottobre 2018.
L’eventuale differimento comporterebbe minori entrate per le casse dello Stato e introdurrebbe elementi di notevole complessità sia per gli operato