2) Ok al rimborso dell’Iva anche se il bene non è dell’impresa: istruzioni della dichiarazione Iva da modificare
3) TFR: Coefficiente di rivalutazione per settembre 2018
4) Antiriciclaggio: il notariato si dota delle regole tecniche ex Dlgs 90/2017
5) Contratto di prestazione occasionale e Libretto famiglia
6) Condono, massimo vantaggio per chi parte da sopra 75.000 euro
7) La flat tax (regime forfettario allargato) vale solo per ricavi fino a 65mila euro?
8) Truffe online: tentativo di phishing al sito INPS
9) Reato per l’omesso versamento Iva, l’interesse non conta
10) L’obbligo di indossare un abbigliamento può incidere ai fini della distinzione tra lavoratore autonomo o meno
1) Trattamento ai fini Iva per le attività socio-educative svolte dall’azienda agricola
2) Ok al rimborso dell’Iva anche se il bene non è dell’impresa: istruzioni della dichiarazione Iva da modificare
3) TFR: Coefficiente di rivalutazione per settembre 2018
4) Antiriciclaggio: il notariato si dota delle regole tecniche ex Dlgs 90/2017
5) Contratto di prestazione occasionale e Libretto famiglia
6) Condono, massimo vantaggio per chi parte da sopra 75.000 euro
7) La flat tax (regime forfettario allargato) vale solo per ricavi fino a 65mila euro?
8) Truffe online: tentativo di phishing al sito INPS
9) Reato per l’omesso versamento Iva, l’interesse non conta
10) L’obbligo di indossare un abbigliamento può incidere ai fini della distinzione tra lavoratore autonomo o meno
***
La flat tax (regime forfettario allargato) vale solo per ricavi fino a 65mila euro?
Co