La questione relativa all’esenzione da IMU o meno (ma anche da TASI, vista l’analogia di quello che è il presupposto impositivo di entrambi i tributi che, in ogni caso, derivano da quello di ICI) rappresenta senza dubbio una fattispecie che è stata, ed è tuttora, oggetto di un vivace dibattito, vista la definizione che ha dato il legislatore in merito, non certo chiarissima, e che già in passato la questione ha dato luogo alla necessità di ottenere chiarimenti (si veda, ad esempio, l’interrogazione parlamentare del luglio 2014 in commissione Finanze alla Camera, in cui l’allora sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti aveva fornito precisazioni in merito all’IMU per la sanità privata.
In particolare, Zanetti, riprendendo le istruzioni al modello di dichiarazione IMU degli enti non commerciali, chiariva che accreditamenti e contratti con lo Stato o gli enti territoriali avrebbero fatto rientrare la sanità fra le attività “non commerciali”, e quindi esenti da IMU e TASI, rendend