-
20 luglio 2013
Alcune ipotesi elusive oggetto di pareri dell’Agenzia delle Entrate
Continua a leggere -
19 gennaio 2019
Assunzione laureati eccellenti: sgravi nella Legge di Bilancio (fino a 8.000 euro)
Continua a leggere -
20 maggio 2019
Aiuti di stato nelle dichiarazioni dei redditi e IRAP: indicazioni per la compilazione delle
Continua a leggere
La dichiarazione integrativa può essere uno strumento molto utile per sanare eventuali errori ed omissioni relativi a dichiarazioni precedenti. La gestione di una dichiarazione integrativa è atto complesso che prevede una serie di calcoli, anche sulla convenienza ad integrare. Ricordiamo che la dichiarazione integrativa a sfavore prevede anche il ravvedimento operoso delle eventuali minori imposte versate.
Esempio pratico: la compliance del fisco e la dichiarazione integrativa
Un cliente ha ricevuto la segnalazione di anomalia negli Studi di Settore (un caso di compliance tipico di questo specifico periodo) e ti stai chiedendo come ed a quali costi correggere la dichiarazione?
Questo e molto altro nella videoconferenza del 5 luglio…
Dichiarazione integrativa a favore
Senza dimenticare il caso della dichiarazione integrativa a favore. Il 5 luglio tratteremo anche quelle a favore del contribuente, presentate oltre l'anno. Sei sicuro di saper compilare correttamente il quadro DI del modello Redditi?