Manca una settimana alla scadenza dell'acconto IMU - TASI e continuano i dubbi sui tanti (troppi) casi di applicazione ed esenzione previsti. In questo articolo trattiamo dell'esenzione IMU e TASI previste dal legislatore per anziani e disabili non residenti nel proprio domicilio ma presso strutture assistenziali
Nell’imminenza della data in cui va a scadere l’obbligo di versamento dell’acconto di IMU e TASI (18 giugno p.v.) uno degli interrogativi più frequenti è quello relativo all’esenzione dal versamento per anziani e disabili non residenti nel proprio domicilio ma presso strutture assistenziali.
La risposta al quesito non è semplice ne univoca perché a stabilire se l’anziano ricoverato in una casa di riposo o il disabile residente in una struttura sanitaria paga o meno le due imposte è la singola Amministrazione comunale.
Prima di entrare nel dettaglio di come funziona la specifica agevolazione per i soggetti ricoverati in maniera permanente, è b
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane