2) Studi di settore: il cassetto fiscale si arricchisce di nuovi dati
3) Una vera polizza vita deve garantire la restituzione del capitale “investito”
4) Dal CNDCEC arrivano le linee guida sulla nuova privacy degli Ordini territoriali
5) Entrate tributarie, nel primo trimestre del 2018 gettito di 97 miliardi (+2,8%)
6) Tra i due nuovi studi del Notariato: affiancamento in agricoltura (Legge di Bilancio 2018)
7) Definizione agevolata: domanda di adesione entro il 15 maggio 2018
8) Durc: i consulenti lavoro chiedono all’Inps di semplificare flussi e procedure
9) E’ tutto pronto per la fattura elettronica? dubbi dal CNCL
10) Gli italiani sono “leali contribuenti”, per cui verranno sottoposti a verifica solo quelli a rischio (ISA?)
1) Studi di settore 2018: correttivi congiunturali in Gazzetta Ufficiale
2) Studi di settore: il cassetto fiscale si arricchisce di nuovi dati
3) Una vera polizza vita deve garantire la restituzione del capitale “investito”
4) Dal CNDCEC arrivano le linee guida sulla nuova privacy degli Ordini territoriali
5) Entrate tributarie, nel primo trimestre del 2018 gettito di 97 miliardi (+2,8%)
6) Tra i due nuovi studi del Notariato: affiancamento in agricoltura (Legge di Bilancio 2018)
7) Definizione agevolata: domanda di adesione entro il 15 maggio 2018, lo ricorda anche l’INPS
8) Durc: i consulenti lavoro chiedono all’Inps di semplificare flussi e procedure
9) E’ tutto pronto per la fattura elettronica? dubbi dal CNCL
10) Gli italiani sono “leali contribuenti”, per cui verranno sottoposti a verifica solo quelli a rischio (ISA?)
***
Studi di settore: correttivi congiunturali in G.U.
Il Decreto del MEF 23 aprile 2018, recante “Approvazione della