2) Il ravvedimento operoso inibisce i reati tributari
3) Remissione del debito per TFM da parte dell'amministratore: conseguenze reddituali
4) Agevolazioni a favore di PMI e professionisti in zone franche urbane: circolare MiSe fa il punto
5) Bankitalia: documento sull’antiriciclaggio in consultazione fino al 12 giugno 2018, novità salienti
6) Nessuna implicazione fiscale dall’attualizzazione dei debiti sull’acquisto di partecipazioni
7) Nell’accertamento induttivo il fisco non può considerare solo i ricavi evasi (ma anche i costi)
8) Entrate: disponibile il software gratuito “RedditiOnLine Pf 2018” e quello di controllo
9) Cartelle di pagamento: sono calati gli interessi di mora dello 0,49%
10) Nuove partite Iva in calo
1) Nuova privacy: tra le novità la nomina del responsabile e l’uso del registro dei trattamenti
2) Il ravvedimento operoso inibisce i reati tributari
3) Remissione del debito per TFM da parte dell'amministratore: conseguenze reddituali
4) Agevolazioni a favore di PMI e professionisti in zone franche urbane: circolare MiSe fa il punto
5) Bankitalia: documento sull’antiriciclaggio in consultazione fino al 12 giugno 2018, novità salienti
6) Nessuna implicazione fiscale dall’attualizzazione dei debiti sull’acquisto di partecipazioni
7) Nell’accertamento induttivo il fisco non può considerare solo i ricavi evasi ma anche i costi
8) Entrate: disponibile il software gratuito “RedditiOnLine Pf 2018” e quello di controllo
9) Cartelle di pagamento: sono calati gli interessi di mora dello 0,49%
10) Nuove partite Iva in calo
****
Nuova privacy: tra le novità la nomina del responsabile e l’uso del registro dei trattamenti
Nuova privacy: Tra le misure più innovative la nomina di un responsabile della protezione dei dati e l’istituzione del registro dei trattamenti.
Dal 25 maggio 2018 entrerà, infatti, in vigore il nuovo Regolamento UE 2016/679 che andrà a sostituire l’attuale normativa vigente in materia di Privacy disciplinata dal D.lgs. n. 196/2003.
Come è ormai noto da tempo, il regolamento sarà immediatamente applicabile senza dovere attendere ulteriori provvedimenti di recepimento da parte dell’Autorità nazionale.
Responsabile dei dati
Una delle novità di una certa importanza e quella della nomina del responsabile della protezione dei dati personali, ossia del soggetto designato dal titolare o dal re