2) Niente sanzioni per i ritardi negli adempimenti tributari causati dalle nevicate eccezionali
3) Eventi sismici: ecco le istruzioni sulla modalità di versamento dei contributi sospesi
4) Congedo obbligatorio dei papà: domanda per ottenere l’indennità direttamente dall’INPS
5) Se non ci sono soldi per pagare le tasse, il liquidatore “passa in cavalleria”
6) Professioni: deduzione spese d’utenza ad uso promiscuo (casa/studio)
7) Sono esenti da IMU i terreni agricoli posseduti dai coltivatori diretti e IAP anche se pensionati
8) CNDCEC: Crisi da sovraindebitamento e gestione dei rapporti di lavoro
9) Disciplina delle erogazioni pubbliche: recenti iniziative del Ministero del Lavoro e del MISE
10) Garante privacy: Pec dei liberi professionisti più tutelata
1) Dichiarazione precompilata 2018: mini proroga per comunicare i dati all’Anagrafe tributaria
2) Niente sanzioni per i ritardi negli adempimenti tributari causati dalle nevicate eccezionali
3) Eventi sismici: ecco le istruzioni sulla modalità di versamento dei contributi sospesi
4) Congedo obbligatorio dei papà: domanda per ottenere l’indennità direttamente dall’INPS
5) Se non ci sono soldi per pagare le tasse, il liquidatore “passa in cavalleria”
6) Professioni: deduzione spese d’utenza ad uso promiscuo (casa/studio)
7) Sono esenti da IMU i terreni agricoli posseduti dai coltivatori diretti e IAP anche se pensionati
8) CNDCEC: crisi da sovraindebitamento e gestione dei rapporti di lavoro
9) Disciplina delle erogazioni pubbliche: recenti iniziative del Ministero del Lavoro e del MISE
10) Garante privacy: Pec dei liberi professionisti più tutelata
****
1) Dichiarazione precompilata 2018: mini proroga per comunicare i dati all’Anagrafe tributaria
Dichiarazione precompilata 2018: i dati vanno trasmessi entro il 9 marzo 2018, in luogo del 28 febbraio.
La proroga del termine riguarda rette per asili nido, interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni e spese sanitarie rimborsate.
Dunque, il termine del 28 febbraio, per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2018, è slittato al 9 marzo 2018.
Si potrà fruire di qualche giorno in più per comunicare i dati relativi alle rette per la frequenza degli asili nido, agli interventi di recupe