2) Pagamenti dalle Pubbliche Amministrazioni: ulteriori chiarimenti
3) Riforma del terzo settore: approvati in via preliminare due D.Lgs. attuativi
4) Reati: modificata la procedibilità a querela di parte, D.Lgs. definitivo
5) Codice della privacy: approvate in via preliminare le prime misure che aboliscono il D.Lgs. 196/2003
6) Cndcec: pronta nuova versione della relazione unitaria del collegio sindacale
7) Avvocato generale UE: “Gli studi di settore non violano il diritto Ue”
8) OIC pubblica l’OIC 11: “Finalità e postulati del bilancio d’esercizio”
9) Fatture e corrispettivi: aggiornate specifiche tecniche dei registratori telematici delle vending machine
10) Corte UE: pronuncia sulla plusvalenza dell’operazione di scambio di titoli
1) Comunicazione LiP.: le nuove istruzioni ora indicano che il modello può essere ripresentato per la correzioni di errori
2) Pagamenti dalle Pubbliche Amministrazioni: ulteriori chiarimenti
3) Riforma del terzo settore: approvati in via preliminare due D.Lgs. attuativi
4) Reati: modificata la procedibilità a querela di parte, D.Lgs. definitivo
5) Codice della privacy: approvate in via preliminare le prime misure che aboliscono il D.Lgs. 196/2003
6) Cndcec: pronta nuova versione della relazione unitaria del collegio sindacale
7) Avvocato generale UE: “Gli studi di settore non violano il diritto Ue”
8) OIC pubblica l’OIC 11: “Finalità e postulati del bilancio d’esercizio”
9) Fatture e corrispettivi: aggiornate specifiche tecniche dei registratori telematici delle vending machine
10) Corte UE: pronuncia sulla plusvalenza dell’operazione di scambio di titoli
*****
1) Comunicazione LiPe: le nuove istruzioni ora indicano che il modello può essere ripresentato per la correzioni di errori
Comunicazione Iva periodica (cd. Li.Pe.): le nuove istruzioni ora indicano espressamente che il modello può essere ripresentato entro il termine della dichiarazione Iva annuale al fine di correggere eventuali errori commessi in sede di compilazione.
Come è noto, il direttore delle Entrate con il provvedimento del 21 marzo 2018 ha revisionato modello ed istruzioni (si veda nel Diario quotidiano del 22 marzo 2018).
Modalità e termini di presentazione
Il modello di Comunicazione deve essere presentato esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati.
Il modello deve essere presentato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. La Comunicazione relativa al secondo trimestre è presentata entro il 16 settembre e quella rel