-
30 aprile 2018
Cassazione e Fisco: rassegna di giurisprudenza tributaria di Marzo 2018
Continua a leggere -
13 marzo 2018
Cassazione e Fisco: rassegna di giurisprudenza tributaria di Gennaio 2018
Continua a leggere -
26 marzo 2018
Cassazione e Fisco: rassegna di giurisprudenza tributaria e societaria di Febbraio 2018
Continua a leggere
Ecco la seconda puntata della nuova rubrica del Commercialista Telematico in collaborazione con l'avvocato Carlo Nocera: la rassegna delle principali sentenze emesse nel mese di Febbraio dalla Corte di Cassazione, con un'incursione della Corte Costituzionale, in tema di diritto tributario ed in tema di diritto penale commerciale. La giurisprudenza della Cassazione è vastissima e noi estrapoliamo solo quanto possa essere utile per chi segue consulenza e contenzioso tributario.
***
Anche il secondo numero di questa rassegna è di libero accesso per tutti i nostri lettori... Per leggere la rassegna di Gennaio clicca qui
Nel file PDF più sotto potrete leggere la rassegna. Le principali tematiche trattate in questo numero relativo alle sentenze di Febbraio sono le seguenti:
Accertamento
Solidarietà passiva tributaria e notifiche ai condebitori; le presunzioni fiscali per redditi provenienti da paradisi fiscali.
Contenzioso e processo tributario
Appello respinto o inammissibile (dalla Corte Costituzionale); i termini d’impugnazione; pluralità delle parti e assenza di riunione formale.
Diritto tributario sostanziale
La riscossione tramite ruolo; l’esimente per causa di forza maggiore; inerenza e antieconomicità dell’operazione; rottamazione dei ruoli e tributi regionali (dalla Corte Costituzionale); imposta di registro ed interpretazione degli atti.
Diritto Penale Tributario
L’esclusione dal patteggiamento; l’omesso versamento IVA per crisi di liquidità; l’omesso versamento delle ritenute; ne bis in idem e fatture inesistenti; l’omessa dichiarazione; autocertificazioni e falso in atto pubblico; la dichiarazione infedele; la sottrazione al pagamento delle accise; la confisca per prevenzione; la tenuità del fatto.
Diritto Penale Commerciale
Le false comunicazioni sociali; il sequestro dei beni societari ex D.LGS. 231.
26 marzo 2018
Carlo Nocera
CONTINUA... LEGGI LA VERSIONE INTEGRALE - 14 pagine - NEL PDF QUI SOTTO==>