-
21 gennaio 2021
La rivalutazione dei beni d’impresa in bilancio al 31 dicembre 2019
Continua a leggere -
25 gennaio 2017
Modello 770 si prospetta un’estate di passione?
Continua a leggere -
14 ottobre 2019
Decreto Attuativo MISE per spese di consulenza in innovazione: ecco come ottenere il voucher
Continua a leggere
Non facciamo il solito bilancio
Come tutti gli anni stiamo affrontando la campagna bilanci: adempimento fra i più rilevanti per gli studi e le società clienti perché il bilancio è un documento fondamentale. Infatti dal bilancio nascono la dichiarazione dei redditi e la quantificazione delle imposte da versare (unico aspetto che sovente interessa ai clienti) ed il bilancio è il documento inseguito dal sistema bancario per monitorare l’andamento dei soggetti affidati.
Il bilancio dovrebbe essere il biglietto da visita della società, tuttavia spesso tale adempimento si svolge come un copia e incolla di quanto avvenuto negli anni precedenti: ai clienti spesso interessa sapere solo quanto sarà l’esborso fiscale di agosto e che le banche ricevano un documento formalmente corretto nei tempi richiesti.
Ecco il solito bilancio….
Al contrario il bilancio annuale dovrebbe essere il primo documento su cui basare analisi controllo e pianificazione, soprattutto finanziaria… E nella pianificazione finanziaria rientrano anche le parcelle dei professionisti.
Non limitiamoci a fare i bilanci a copia e incolla: iniziamo a pensare al bilancio come strumento di consulenza e approfondimento!
23 marzo 2018
Alessandro Mattavelli e Luca Bianchi
I nostri corsi sull'analisi di bilancio
Ecco un esempio di analisi di bilancio in Power Bi
Il 5 e 6 aprile approfondiremo sempre con Alessandro Mattavelli la costruzione della Balanced Scorecard, scopri qui il nostro evento