Il credito d’imposta di cui in epigrafe è regolamentato dai commi da 46 a 56 dell’Articolo 1 della Legge di Bilancio 2018 ed è pari al 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui è occupato in attività di formazione.
Ciò significa che l’agevolazione si applica in relazione al costo aziendale del personale effettivamente impiegato nelle attività di formazione, non al costo della formazione. Quindi, indipendentemente dalla spesa che l’azienda sostiene per pagare chi fornisce la formazione. È una scelta importante del legislatore, perché interviene direttamente sul costo del lavoro consentendo alle imprese di valorizzare il personale che ha molti anni di anzianità aziendale (ttenzione: le spese di formazione sono incentivate solo se pattuite attraverso cont