-
24 aprile 2017
Il Commercialista gastronomico gioca con le arance caramellate
Continua a leggere -
30 aprile 2016
Commercialista gastronomico: pere al forno come piacciono a Nero Wolfe
Continua a leggere -
6 aprile 2017
Il Commercialista Gastronomico presenta il carciofo alla romana di Niko Sinisgalli
Continua a leggere
L’ultimo Negroni a Firenze del Commercialista Gastronomico, dopo il 29 luglio chiude Il Caffè Giacosa a Firenze
Il Commercialista Gastronomico segnala una notizia triste per il mondo dei turisti e dei buongustai: a Firenze sta per chiudere lo storico caffè Giacosa. La motivazione è economica: il locale appartiene ad una nota casa di moda, che non ha nella ristorazione il suo core business e che, pertanto, intende utilizzare in modo più redditizio i locali siti nella zona fiorentina delle boutique del lusso. Se è comprensibile la motivazione economica, spiace sicuramente per la chiusura di un locale che ha da poco festeggiato i 200 anni dall’apertura: fu fondato nel 1815 ed è famoso perché è il luogo dove è nato il Negroni, aperitivo fiorentino per eccellenza. Il negroni deve il suo nome al conte Camillo Negroni, che convinse il barman del Caffè Giacosa, Fosco Scarselli, a correggere l’americano per renderlo di suo gusto, cioè più rinforzato e più amaro: al seltz fu sostituito il gin e al limone una buccia d’arancia.
Dal Caffè Giacosa, il Negroni è diventato famoso nel mondo fa parte di tutti i cocktail book. E’ uno degli aperitvi italiani per eccellenza.
Il Negroni è anche abbastanza facile da preparare.
Il Negroni classico
Ingredienti
-
1/3 (3 cl) di gin
-
1/3 (3 cl) di bitter Campari
-
1/3 (3 cl) di vermut rosso
-
fetta d’arancia
Preparazione
Versate del ghiaccio in un tumbler basso, raffreddatelo, scolate solo l’acqua dal bicchiere; versate tutti gli ingredienti e poi miscelate. Completate la decorazione con una fetta di arancia. Attenzione a non annacquare il cocktail con troppo ghiaccio.
Attenzione: il Negroni è un cocktail estremamente alcolico, quindi non esagerate, anche perché il suo gusto amaro le rende molto gradevole nelle serate di gran caldo
Il Caffè Giacosa dovrebbe essere aperto fino al 29 Luglio, l’indirizzo è Firenze via della Spada 10R.
22 luglio 2017
Luca Bianchi
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere