insieme alla dichiarazione dei redditi i soggetti iscritti alle gestioni previdenziali INPS devono calcolare il saldo relativo al 2016 e gli acconti per il periodo 2017: i soggetti obbligati, le aliquote di calcolo, la gestione artigiani e commercianti, la gestione separata, il caso di contribuenti minimi e forfettari...
Premessa generale: il calcolo degli acconti INPS per il 2017
Entro la data del 30/6/2017 (oppure del 31/7/2017 con la maggiorazione dello 0,40% in considerazione delle troppe scadenze fiscali) va effettuato il versamento del saldo relativo anno 2016 e del primo acconto 2017 dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione IVS e dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS .
ANALISI DEI SOGGETTI OBBLIGATI
L'obbligo riguarda i seguenti soggetti: artigiani, commercianti, collaboratori familiari, soci di srl, soci accomandatari di sas, soci di snc, affittacamere...
Si ricorda che l'acconto contributivo è determinato sul totale dei redditi dichiarati nel modello Redditi 2017 (quadri RG, RF, RH, LM).
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane