Nel decreto legislativo per la internazionalizzazione delle imprese figura una norma che potrebbe comportare un sensibile cambio di rotta dell’A.F. con riguardo agli accertamenti nell’ambito delle imposte dirette e ai fini IRAP prevedendo l’insufficienza, allo scopo, del riferimento al solo valore anche se dichiarato, accertato o definito per l’imposta di registro e per le imposte ipocatastali dovute per cessioni immobiliari e/o aziendali.
Lo rileva il Consiglio Nazionale del Notariato nello Studio n. 102-2016/T pubblicato sul proprio sito internet il 29 luglio 2016.
Il decreto n. 147/2015 vuole costituire uno strumento per “rendere il nostro Paese maggiormente attrattivo e competitivo per le imprese, italiane o straniere, che intendono operare in Italia”.
Tra le altre strade indicate dal decreto, si profila senz’altro quella di “creare un quadro normativo quanto più certo e trasparente per gli investi