Cambia il recupero crediti delle banche: tempi più veloci. Nasce il registro digitale dei pignoramenti e dei fallimenti; ridotto il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi; decreti ingiuntivi provvisoriamente esecutivi.
Cambia il recupero crediti delle banche: tempi più veloci. Nasce il registro digitale dei pignoramenti e dei fallimenti; ridotto il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi; decreti ingiuntivi provvisoriamente esecutivi.
Con il decreto legge approvato il 29 aprile 2016 dal Consiglio dei Ministri cambiano le norme sul recupero crediti relativo agli importi dovuti, da privati e imprese, alle banche. Con il pacchetto delle nuove misure, il Governo mira ad assicurare tempi più rapidi e procedure più snelle, al fine di consentire agli istituti di credito di rientrare, nel più b
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane