1) Dichiarazione IVA 2016: approvate le specifiche tecniche per trasmettere i dati al Fisco
2) Professionisti più tutelati: in arrivo sostanziali novità legislative
3) Pagamento IVA omesso: assoluzione piena dal reato per il contribuente/imputato
4) Mancata distribuzione degli utili: ok all’azione di responsabilità contro l’amministratore
5) Legittimità dell’accertamento analitico all’impresa che dichiara meno del lavoratore
6) Comune ritardatario: al contribuente spetta il beneficio prima casa
7) Fondo di integrazione salariale: intervento dell’INPS
8) Lavoro accessorio nel settore dello spettacolo: adempimenti informativi
9) Piccole e medie industrie edili: nuovo codice nel flusso UniEmens
10) I contributi del Notariato in materia di Legge di Stabilità 2016
Indice:
1) Dichiarazione IVA 2016: approvate le specifiche tecniche per trasmettere i dati al Fisco
2) Professionisti più tutelati: in arrivo sostanziali novità legislative
3) Pagamento IVA omesso: assoluzione piena dal reato per il contribuente/imputato
4) Mancata distribuzione degli utili: ok all’azione di responsabilità contro l’amministratore
5) Legittimità dell’accertamento analitico all’impresa che dichiara meno del lavoratore
6) Comune ritardatario: al contribuente spetta il beneficio prima casa
7) Fondo di integrazione salariale: intervento dell’INPS
8) Lavoro accessorio nel settore dello spettacolo: adempimenti informativi
9) Piccole e medie industrie edili: nuovo codice nel flusso UniEmens
10) I contributi del Notariato in materia di Legge di Stabilità 2016
|
1) Dichiarazione IVA 2016: approvate le specifiche tecniche per trasmettere i dati al Fisco
L’Agenzia delle entrate, con il
provvedimento n. 13749 del 25 gennaio 2016, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2016, relativa all’anno 2015.
Gli utenti del servizio telematico devono trasmettere per via telematica i dati contenuti nel modello di dichiarazione IVA 2016 e nel modello di dichiarazione IVA BASE 2016, relativi all’anno 2015, approvati con provvedimento del 15 gennaio 2016, sulla base delle specifiche tecniche contenute nell’ALLEGATO A al suddetto provvedimento appena approvato e pubblicato il 25 gennaio 2015 sul sito internet della stessa Agenzia delle entrate. Pubblicazione, che è come è noto, sostituisce quella sulla Gazzetta Ufficiale in virtù della Legge 244 del 2007.
Dunque, con il provvedimento del 15 gennaio 2016 sono stati approvati il modello di dichiarazione annuale IVA 2016 e il modello di dichiarazione annuale IVA BASE 2016, concernenti l’anno 2015.
Il punto 4.1 di tale provvedimento ha fatto rinvio ad un successivo atto per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei predetti modelli per via telematica.
Nell’ALLEGATO A al presente provvedimento vengono stabiliti, pertanto, il contenuto e le specifiche tecniche da adottare per la trasmissione per via telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nella dichiarazione IVA relativa all’anno 2015 da parte dei contribuenti tenuti a tale adempimento dichiarativo, che provvedono direttamente all’invio, nonché da parte degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione.
Laddove si rendesse necessario apportare delle correzioni alle specifiche tecniche approvate con il presente provvedimento, le conseguenti modifiche verranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 13749 del 25 gennaio 2016)
******
2) Professionisti più tutelati: in arrivo sostanziali novità legislative
Presto i professionisti saranno più tutelati, oltre ad essere equiparati alle PMI ai fini delle agevolazioni, si vedranno attribuire diritti ad hoc, come quello che le parcelle dovranno esse
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane