-
18 novembre 2014
Consulenza del lavoro, circolare del 18 novembre 2014: le problematiche su TFR in busta
Continua a leggere -
3 aprile 2015
Guida pratica alle assunzioni agevolate: esonero contributivo triennale dai contributi previdenziali e assistenziali con
Continua a leggere -
12 marzo 2015
Le assunzioni programmate nel 2014 e non concluse nell’anno, alla luce della legge di
Continua a leggere
PREMESSA
Negli ultimi mesi il dibattito politico si è incentrato soprattutto sulle modifiche al diritto del lavoro, al fine di dare una spinta all’occupazione cercando, di conseguenza, di uscire dalla crisi che attanaglia il nostro Paese ormai da diversi anni. Le modifiche introdotte non sono state di immediato accoglimento da parte di tutte le forze politiche scese in campo, anzi ci sono stati momenti di forte tensione che hanno portato allo slittamento in termini temporali dell’approvazione delle nuove leggi. Alla fine, però, la legge è stata fatta e le modifiche sono state apportate e per avere un quadro chiaro della situazione e, soprattutto, degli “incentivi” che sono stati introdotti per le nuove assunzioni dobbiamo esaminare il combinato disposto tra la legge di Stabilità 2015 (Legge n. 183 del 10 dicembre 2014) e il c.d. Jobs Act (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014).
clicca sul titolo per consultare l'intero articolo...