E’ nullo l’accertamento senza il preventivo invito di chiarimenti al contribuente anche se lo stesso è stato ascoltato in sede di verifica fiscale.
La Suprema Corte con la sent. n. 693/2015 Cass. ha ritenuto che la richiesta di chiarimenti al contribuente, nel rispetto del principio del contraddittorio, concorre alla valutazione del fine elusivo delle operazione e deve essere preventiva rispetto all’accertamento.
L’art. 37-bis, c. 4, prevede che l’ufficio deve emanare, a pena di nullità, l’avviso di accertamento previa richiesta al contribuente, anche per lettera raccomandata, di chiarimenti da inviare per iscritto entro 60 giorni dalla data di ric