1) Legge di stabilità 2015: chiarimenti in merito al taglio del cuneo fiscale
2) Legge di stabilità 2015: chiarimenti in merito alla deduzione IRAP del costo del lavoro dipendente – ulteriori dettagli
3) Legge di stabilità: breve riepilogo delle principali novità in materia di lavoro
4) CONFAPI ANIEM: costo della manodopera a partire dal 1° novembre 2014
5) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circolare 11 dicembre 2014, n. 30: accordo sindacale CIG in deroga, possibile dopo l’inizio dell’orario di lavoro
6) INPS Gestione separata: a partire dal 1° gennaio 2015 l’aliquota prevista per i contributi da versare alla Gestione separata sale al 30%
7) È partito di fondo “SALUTE SEMPRE” per i dipendenti delle emittenti radio-televisive private
8) CCNL nettezza urbana: erogazione dell’una tantum e del compenso forfetario transitorio
9) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello 12 gennaio 2015, n. 2: sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività dei dirigenti
10) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Decreto del 22 dicembre 2014: individuazione per il 2015, i settori e le professioni, caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 per cento la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2013.
11) Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU): compilazione facilitata
12) Artigianato – Area meccanica: Regolamento in materia di apprendistato professionalizzante
13) Legge di Stabilità 2015: agevolazioni per l’assunzione di lavoratori
14) Esame del decreto attuativo relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
15) INPS circolare 194/14: conguaglio di fine anno 2014 dei contributi previdenziali e assistenziali
16) Legge di Stabilità 2015: tabella di sintesi delle principali novità in materia di lavoro e pensioni
17) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n. 30/2014: la contrattazione di prossimità ex articolo 8 del D.L. n. 138/2011 – può rimodulare i limiti quantitativi previsti per i contratti a tempo determinato ma non può eliminarli del tutto
18) Disponibile dal 10 dicembre 2014 la nuova veste grafica del sito di Equitalia con nuovi servizi disponibili on line per i cittadini, imprese e professionisti.