se il dipendente che deve spostarsi per adempiere alle proprie mansioni, anziché utilizzare la vettura messagli a disposizione dall’azienda, utilizza un mezzo proprio, allora il datore di lavoro deve erogargli un rimborso per indennizzarlo del costo patito per effettuare detta trasferta... (a cura di Fabio Garrini – Roberto Chiumiento)
Articoli correlati
-
19 novembre 2012
Esonero dalla scheda carburante: chiarimenti ministeriali
Continua a leggere -
20 settembre 2014
Il REGIME IVA DEL MARGINE sui beni usati: le principali caratteristiche di funzionamento, le…
Continua a leggere -
15 ottobre 2012
Novità fiscali del 15 ottobre 2012: nuovi tagli alla deduzione dei costi auto per…
Continua a leggere