Indice: 1) Sospensione tributi per alcuni comuni 2) “Voluntary disclosure”: Padoan, non è un condono 3) Diviene più complessa la prova di falsità delle fatture 4) Lease back immobili: no elusione fiscale 5) Customer satisfaction: assistenza Civis 2014 6) Imu terreni montani: pubblicato in G.U. il Decreto che rivede l’esenzione 7) Ai fini dell’imposta di registro l’edificio fatiscente equivale al terreno fabbricabile 8) Deposito telematico al Registro Imprese: controllo sul pagamento dell’imposta di bollo 9) Voluntary disclosure & CNDCEC: la Fondazione dei Commercialisti ritiene la procedura troppo costosa e perciò a rischio flop 10) Niente TARI sui magazzini intermedi e sulle aree scoperte di produzione |
1) Sospensione tributi per alcuni comuni
Sospesi tributi e versamenti nei Comuni alluvionati della provincia di Foggia. Sospensione anche per i comuni della Toscana colpiti dal maltempo il 19-20 settembre.
I Comuni della provincia di Foggia colpiti dal maltempo tra il 1° settembre e il 6 settembre 2014 beneficeranno della sospensione dei versamenti e adempimenti tributari scadenti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 dicembre 2014. Lo prevede un decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. La sospensioni interessa tutti i contribuenti, persone fisiche e non . Non si dà luogo al rimborso di quanto già versato. La sospensione non si applica alle ritenute, che devono continuare ad essere operate e versate.
Con un altro decreto del ministro Padoan è stato disposta la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari anche per i Comuni della Toscana interessati dall’alluvione del 19 e 20 settembre scorso. La sospensione riguarda versamenti e adempimenti ricadenti nel periodo compreso tra il 19 settembre e il 20 dicembre 2014. Anche in questo non è previsto il rimborso di quanto già verstao e le ritenute devono comunque essere effettuate.
Elenco dei Comuni della Provincia di Foggia
1) APRICENA;
2) CAGNANO VARANO;
3) CARPINO;
4) LESINA;
5) ISCHITELLA;
6) PESCHICI;
7) RODI GARGANICO;
8) SAN GIOVANNI ROTONDO;
9) SAN MARCO IN LAMIS;
10) SAN SVERO;
11) RIGNANO GARGANICO;
12) VICO DEL GARGANO;
13) VIESTE.
Elenco dei Comuni della Toscana
PROVINCIA DI FIRENZE
1) BARBERINO DI MUGELLO;
2) BORGO SAN LORENZO;
3) CAPRAIA E LIMITE;
4) CERRETO GUIDI;
5) DICOMANO;
6) FIRENZE;
7) FIRENZUOLA;
8) FUCECCHIO;
9) LASTRA A SIGNA;
10) LONDA;
11) MARRADI;
12) MONTELUPO FIORENTINO;
13) PALAZZUOLO SUL SENIO;
14) PONTASSIEVE;
15) SCANDICCI;
16) SCARPERIA E SAN PIERO;
17) SIGNA;
18) VINCI.
PROVINCIA DI LUCCA
1) ALTOPASCIO;
2) CAMAIORE;
3) CAPANNORI;
4) LUCCA;
5) MONTECARLO;
6) MASSAROSA;
7) PIETRASANTA;
8) PORCARI;
9) VIAREGGIO.
PROVINCIA DI PISA
1) SAN GIULIANO TERME;
2) VECCHIANO.
PROVINCIA DI PISTOIA
1) LAMPORECCHIO;
2) LARCIANO;
3) MONSUMMANO TERME;
4) QUARRATA;
5) PISTOIA;
6) PIEVE A NIEVOLE;
7) PESCIA;
8) SERRAVALLE PISTOIESE.
PROVINCIA DI PRATO
1) CARMIGNANO;
2) MONTEMURLO;
3) PRATO;
4) VERNIO.
(MEF, comunicato stampa n. 277 del 05 dicembre 2014)
2) “Voluntary disclosure”: Padoan, non è un condono
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha espresso soddisfazione per l’approvazione definitiva