-
11 dicembre 2014
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate locali redivivo nella legge di stabilità approvata
Continua a leggere -
15 aprile 2014
Fattura elettronica: le istruzioni ministeriali
Continua a leggere -
28 febbraio 2013
Non fallibilità delle società partecipate
Continua a leggere
Controlli Interni
Linee guida di prevenzione della corruzione
Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2014 è stato pubblicato il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e l’Autorità Nazionale Anticorruzione relativo alle “Prime Linee Guida per l’avvio di un circuito stabile e collaborativo tra ANAC- Prefetture- UTG e Enti Locali per la prevenzione dei fenomeni di corruzione e l’attuazione della trasparenza amministrativa”, disponibile all’indirizzo http://www.anticorruzione.it/wp-content/uploads/Protocollo-dintesa-Ministero-dellInterno-A.N.AC_..pdf.
Trasparenza
Diritto di accesso civico e condizioni economiche praticate dalle Pubbliche amministrazioni
Il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, nella sentenza n. 865/2014 del 24 febbraio 2014 sancisce il diritto di un’azienda che sospetta una violazione della libera concorrenza ad ottenere tramite l’istituto dell’accesso civico, disciplinato dalla Legge n. 190/2012 (Legge Anticorruzione) e dal D.Lgs. n. 33/2013, tutte le informazioni e gli atti concernenti un atto di concessione rilasciato ad un’impresa rivale da un ente pubblico. L’impresa ha altresì il diritto di conoscere le condizioni economiche praticate nella concessione così da potere obiettivamente valutare la sussistenza di un’eventuale posizione dominante distorsiva dei principi del mercato.
21 agosto 2014
Fabio Federici