-
21 ottobre 2020
Decreto Agosto: il decreto convertito presenta novità per il superbonus 110%
Continua a leggere -
8 agosto 2017
La compensazione di crediti IVA dichiarati e non contestati
Continua a leggere -
20 novembre 2015
Affittacamere: quando il B&B diventa attività imprenditoriale
Continua a leggere
Con la sentenza n. 538/12/13 la Sez. 12 della CTP di Cosenza, Relatore ed Estensore il Vice Presidente Dott.ssa D’Ingianna Giuseppina, affronta il tema dei contributi consortili richiesti con cartella di pagamento dal nuovo Consorzio di Bonifica Integrale Bacini Settentrionali del Cosentino, nato a seguito della soppressione di precedenti Consorzi, ai quali Esso è subentrato.
La sentenza, in premessa, condivide l’orientamento giurisprudenziale secondo cui il presupposto dell’obbligo contributivo è il vantaggio che il singolo consorziato trae dalle opere di bonifica eseguite e da eseguire, nonchè dalla manutenzione delle opere esistenti, per come dispone l’art. 860 c.c..
I Giudici tributari si soffermano, poi, sull’onere della prova del beneficio, precisando su chi esso grava ed in cosa consiste la prova.
Dopo un’attenta disamina del contenuto della cartella di pagamento, valutata anche alla luce del diritto di difesa del contribuente, la sentenza, per la prima volta, elabora un’interpretazione costituzionalmente orientata della contrastata norma dell’art. 23, c. 1, lett. a, della L. R. Calabria n. 11/2003.
Giuseppina D'Ingianna