in caso di accertamento di maggiori ricavi contro società a ristretta base proprietaria vi è il fondato rischio che il Fisco possa presumere che tali maggiori ricavi siano stati devoluti in euro ai soci e, pertanto, coinvolgere i soci nel processo di accertamento
Nel caso di ristretta compagine sociale, il giudice tributario, ai fini della decisione sulla fondatezza dell’accertamento nei confronti del socio, deve attendere la definizione del
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane