L’imposta sulle transazioni finanziarie, anche nota come Financial Transaction Tax (FTT) o, più semplicemente, Tobin tax (dal nome del suo ideatore originario), è stata introdotta dall’articolo 1, commi da 491 a 500, della legge 228/2012, per far fronte, sostanzialmente, alle necessità di cassa dello Stato, il quale avrebbe dovuto, appunto, incassare, circa 1 miliardo di euro, secondo le stime iniziali, colpendo, per lo più la speculazione.
La struttura dell’imposta ed il concetto che ne sta alla base, tuttavia, non hanno consentito di realizzare tali obiettivi. Ecco perché, mentre l’Agenzia delle Entrate ha appena pubblicato sul suo sito internet la scheda informativa della Tobin Tax e mentre gli intermediari finanziari si apprestano ad effettuare il primo versamento entro il 16 ottobre, in parlamento fervono le iniziative per modificare sensibilmente la struttura dell