-
13 gennaio 2018
Conguaglio contributi previdenziali e assistenziali per l’anno 2017 – scadenza del 16 gennaio
Continua a leggere -
22 febbraio 2019
Riduzione premio INAIL: tempo fino al 28 febbraio per inviare il Modello OT24
Continua a leggere -
18 maggio 2021
Decreto Covid convertito in Legge: novità per famiglie e lavoratori
Continua a leggere
la Legge Fornero, nata per rispondere alla pressante esigenza di riformare il mercato del lavoro in un periodo di forte crisi economica, in realtà non ha saputo soddisfare le attese, soprattutto sotto il profilo delle c.d. assunzioni agevolate, considerate una boccata di ossigeno da parte delle imprese che tramite questo tipo di incentivi hanno sempre avuto la possibilità di assumere personale a costi ridotti. E gli imprenditori si aspettavano delle novità proprio in questo settore dal momento che il cuneo fiscale e contributivo negli ultimi anni si è fatto sempre più pesante. L’unico spiraglio di luce in questo scenario alquanto buio viene dall’art. 4 comma 8 della legge di riforma che prevede delle agevolazioni per le assunzioni di dipendenti di età almeno pari a 50 anni.