-
26 febbraio 2013
Il nuovo trattamento fiscale delle spese per le manutenzioni e riparazioni
Continua a leggere -
26 maggio 2015
Accantonamento in bilancio per rischio dipendente da una causa legale in corso: obblighi di
Continua a leggere -
9 ottobre 2016
Ravvedimento operoso in caso di errata imputazione a periodo di componenti reddituali
Continua a leggere
Fino al 31 maggio 2013, i contribuenti che hanno presentato domanda di rimborso ai sensi dell’art. 2 “Agevolazioni fiscali riferite al costo del lavoro nonché per donne e giovani” , comma 1-quater, del D.L. 201/2011, prima della pubblicazione della C.M. 8/E del 3 aprile 2013 (Deducibilità analitica dalle imposte sui redditi dell’imposta regionale sulle attività produttive relativa alle spese per il personale dipendente - Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 e decreto legge 2 marzo 2012, n. 16) e che, in presenza di errori, non hanno avuto la possibilità di ripresentarla alla luce dei chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria per via della chiusura del relativo canale telematico, possono presentare una nuova istanza correttiva della precedente, sempre per via telematica, senza incorrere nella decadenza dall’ordine cronologico acquisito con l’invio della prima.
-
19 maggio 2022
Avvocati: aumentano i compensi per l’attività giudiziale e stragiudiziale
Continua a leggere -
19 maggio 2022
Lavoro autonomo piattaforme digitali: trasmissione delle CO il 3 giugno
Continua a leggere -
19 maggio 2022
Fondo perduto discoteche e sale da ballo: pubblicato il provvedimento di attuazione
Continua a leggere