Indice: 1) Regime premiale differenziato per i 55 studi di settore: la fedeltà sussiste lo stesso anche in caso di errori oppure di omissioni 2) Partite Iva e stagionali: si allenta la stretta 3) Fabbricati in fase di trasformazione: la cessione é esente Iva 4) Pagamenti in contanti: circolare sulle verifiche antiriciclaggio 5) Professionisti: ammessi i volantini per la pubblicità 6) Eventi atmosferici e proroga dei termini tributari e previdenziali: ordinanza in G.U. 7) Sisma in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto: chiarimenti Inps 8) Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie per giugno 2012 9) Pubblicati i bandi per i Corsi di Formazione in “Revisore di Ente Locale” 10) Iscrizioni elenco Revisori Enti locali, casella di supporto attiva anche sabato e domenica
|
1) Regime premiale differenziato per i 55 studi di settore
E’ arrivato il provvedimento n. 102603 del 12.07.2012 che ha chiarito le modalità applicative del regime premiale previsto dai commi da 9 a 13 dell’art. 10 della D.L. 201/2011 (manovra Monti).
Per rientrare nel regime di premialità, previsto per 55 studi di settore su 206 e relativo all’anno 2011, sono necessari i requisiti di congruità, coerenza e fedeltà.
Ecco di seguito l’elenco di tali 55 studi:
- TG98U - Riparazione di beni di consumo nca;
- UD05U - Produzione e conservazione di carne;
- UD11U - Fabbricazione olio di oliva e di semi;
- UD15U - Trattamento igienico e confezionamento di latte e derivati;
- UD17U - Fabbricazione di prodotti in gomma e plastica;
- UD22U - Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione e di lampade elettriche;
- UD23U - Laboratori di corniciai;
- UD25U - Concia delle pelli e del cuoio;
- UD29U - Produzione di calcestruzzo e di altri prodotti per l’edilizia;
- UD30U - Recupero e preparazione per riciclaggio e commercio all'ingrosso di rottami metallici;
- UD31U - Fabbricazione di saponi, detersivi, profumi e oli essenziali;
- UD36U - Fusione di metalli, prima trasformazione del ferro;
- UD37U - Costruzione e riparazione di imbarcazioni;
- UG38U - Riparazione di calzature e di altri articoli in cuoio;
- UG52U - Confezionamento di generi alimentari e non;
- VG36U - Servizi di ristorazione commerciale;
- VG37U - Bar, gelaterie e pasticcerie;
- VM01U - Commercio al dettaglio di alimentari;
- UD39U - Fabbricazione di coloranti, pitture, vernici;
- UD40U - Fabbricazione di motori, generatori ed altri apparecchi elettrici;
- UD41U - Fabbricazione e riparazione di macchine ed attrezzature per ufficio;
- UD42U - Fabbricazione e riparazione di elementi per ottica;
- UD43U - Fabbricazione di apparecchi medicali e protesi;
- UD44U - Fabbricazione di accessori per autoveicoli, motoveicoli e biciclette;
- UD46U - Fabbricazione di prodotti chimici;
- UD49U - Fabbricazione di materassi;
- VD01U - Produzione e commercio al dettaglio di prodotti di pasticceria;
- VD02U - Produzione di paste alimentari;
- VD03U - Molitoria dei cereali;
- VD04B - Segagione, frantumazione e lavorazione artistica del marmo e pietre affini;
- VD06U - Fabbricazione di ricami;
- VD07A - Fabbricazione di articoli di calzetteria;
- VD07B - Confezione ed accessori per abbigliamento;
- VD08U - Fabbricazione di calzature, parti e accessori;
- VD09A - Fabbricazione di mobili, poltrone e divani, porte e finestre in legno;
- VD09B - Lavorazione del legno;
- VD10U - Confezione di biancheria;
- VD12U - Produzione e commercio al dettaglio di prodotti di panetteria;
- VD13U - Nobilitazione dei tessili;
- VD14U - Produzione tessile;
- VD16U - Confezione su misura di vestiario;
- VD18U - Fabbricazione prodotti in ceramica e terracotta;
- VD19U - Fabbricazione di porte e finestre in metallo, tende da sole;
- VD20U - Fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo;
- VD21U - Fabbricazione e confezionamento di occhiali comuni e da vista;
- VD24U - Confezione e commercio al dettaglio di articoli in pelliccia;
- VD26U - Confezione di vestiario in pelle;
- VD27U - Fabbricazione di articoli da viaggio, borse, marocchineria e selleria;
- VD28U - Fabbricazione, lavorazione e trasformazione del vetro;
- VD32U - Fabbricazione, installazione e riparazione di macchine e apparecchi meccanici;
- VD33U - Produzione e lavorazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria;
- VD34U - Fabbricazione e riparazione di protesi dentarie;
- VD35U - Editoria, prestampa, stampa e legatoria;
- VD38U - Fabbricazione di mobili metallici per uffici e negozi;
- VD47U - Fabbricazione di articoli in carta e cartone.
Come è noto i commi da 9 a 13 dell’art. 10 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 2011, prevedono uno specifico regime premiale applicabile ai contribuenti soggetti al regime di accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore, ai sensi dell’art. 10, della legge 8 maggio 1998, n. 146.
In particolare, è previsto che nei confronti contribuenti cui si applica tale regime:
- sono preclusi gli accertamenti basati sulle presunzioni semplici;
- sono ridotti di un anno i termini di decadenza per l’attività di accertamento. Tale disposizione non si applica in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi del codice di procedura penale;
- la determinazione sintetica del reddito complessivo è ammessa a condizione che il reddito complessivo accertabile ecceda di almeno un terzo quello dichiarato.
Per accedere a tale regime è necessario che il contribuente:
- dichiari, anche per effetto dell’adeguamento, ricavi o compensi pari o superiori a quelli risultanti dell’applicazione degli studi di settore;
- abbia regolarmente assolto gli obblighi di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, indicando fedelmente tutti i dati previsti;
- risulti coerente con gli specifici indicatori previsti dai decreti di