QUESITO N. 1: Partita Iva inattiva e accesso al regime dei minimi
Un contribuente ha aperto la Partita Iva nel 2009 per poi cessarla nel 2010. Nell’arco di questo periodo non ha emesso alcuna fattura e nemmeno ha ricevuto fatture. Adesso nel 2012 è possibile accedere al regime dei minimi?
RISPOSTA
Secondo quanto disposto dall’art. 27 del D.L. 98/2011 “il regime di cui all’articolo 1, commi da 96 a 117, della legge 24 dicembre 2007, n. 244” (regime dei minimi), è applicabile a decorrere dal 2012 esclusivamente alle persone fisiche che intraprendono un’attività d’impresa o di lavoro autonomo o hanno intrapreso un’attività d’impresa o di lavoro autonomo dal 2008.
Tra i requisiti richiesti per l’applicazione del nuovo regime in esame figura anche il fatto che il contribuente non deve aver …
Regime dei minimi e partita IVA inattiva, coefficienti di ammortamento, contributo ACE permanente, cessazione attività e riporto delle perdite, agevolazione del 36% e spese condominiali
Contenuto disponibile esclusivamente agli utenti abbonati
Per continuare a leggere il contenuto di questo articolo è necessario essere abbonati.
Se sei già un nostro abbonato, effettua il login attraverso il modulo di
autenticazione posto in alto a destra. Se non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento, che
aspetti?