-
21 giugno 2014
Studi di settore: la compilazione dei dati dei dipendenti, collaboratori e amministratori
Continua a leggere -
16 luglio 2013
Occhio all’errore: la rivalsa dei contributi previdenziali nell’impresa familiare e le implicazioni in materia
Continua a leggere -
16 settembre 2015
Cessione d’azienda – impresa familiare: effetti fiscali integralmente in capo al titolare
Continua a leggere
Il quadro RH – redditi di partecipazione in società di persone e assimilate - di Unico 2012 Persone fisiche deve essere utilizzato per dichiarare le quote di reddito derivanti da partecipazioni in società ed associazioni o imprese familiari o coniugali: dai soci delle società di persone ed equiparate di cui all’art. 5 del DPR 917/86; dai collaboratori di imprese familiari; dal coniuge che partecipa all’azienda coniugale non gestita in forma societaria; dalle persone fisiche, membri di Gruppi Europei di Interesse Economico (GEIE) residenti nel territorio dello Stato o, se non residenti, con stabile organizzazione nel territorio dello Stato; dai soci di società che hanno optato per il regime della trasparenza ai sensi dell’art. 116 del citato DPR 917/86.