-
19 luglio 2011
Manovra estiva 2011: le misure fiscali rilevanti
Continua a leggere -
15 settembre 2011
Novità fiscali del 15 settembre 2011: approvata definitivamente la manovra di ferragosto (occorre attendere…
Continua a leggere -
2 ottobre 2019
Comunicazione vendite tramite marketplace: prima scadenza al 31 ottobre 2019
Continua a leggere
Nell’ottica del legislatore del 2010, che potenziava il coinvolgimento dei Comuni nella lotta all’evasione fiscale erariale prevedendone la partecipazione anche in ambito contributivo, il Consiglio Tributario veniva identificato quale organismo preposto alla disciplina dei rapporti di collaborazione, oltre che con l’Agenzia delle Entrate, con i “nuovi” interlocutori dei Comuni: l’Agenzia del Territorio, l’Inps e la Guardia di Finanza.
Da qui la previsione dei Consigli Tributari “obbligatori” la cui costituzione, è stata successivamente “incentivata” dal legislatore del 2011, e i poteri accentuati, sino ad essere equiparati a quelli del Comune.
L’ulteriore e recentissima “manovra” resa nota il 5 dicembre scorso - D.L. 6 dicembre 2011, n. 2011 - con l’abrogazione delle ultimi interventi attuati col D.L. 78/2011 e il D.L. 138/2011, sopprime i Consigli tributari.
La materia rimane, comunque, di interesse considerato che restano in vigore le disposizioni in materia di partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo.