-
4 giugno 2010
Novità fiscali del 4 giugno 2010: per le società di comodo il contratto d’affitto…
Continua a leggere -
26 agosto 2010
Crediti verso la pubblica amministrazione: nuove disposizioni normative sono state introdotte al fine di…
Continua a leggere -
29 febbraio 2008
Novità fiscali del 29 febbraio 2008: possibile ulteriore proroga sulla scadenza del modello 770/2008…
Continua a leggere
Aspetti generali
Pur contestati e ricondotti entro l’alveo dei vari strumenti presuntivi a disposizione del Fisco per la ricostruzione della situazione economica dei contribuenti, in concorso con altri mezzi istruttorii, gli studi di settore svolgono un ruolo importante sia nel supporto alle attività di selezione e programmazione delle posizioni da controllare, sia nelle attività di accertamento vero e proprio, in quanto consentono l’individuazione di una misura congrua / coerente di ricavi, dati gli elementi patrimoniali / strumentali sui quali si fonda l’attività economica.
È opportuno a tale riguardo rammentare che, nel contesto normativo dell'accertamento analitico (art. 39, c. 1, lett. d, D.P.R. 600/1973), l'ufficio può avvalersi di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti.
La rettifica su base presuntiva è pure possibile nell'ambito dei controlli sulle dichiarazioni IVA, a norma degli artt. 54 e 55 del D.P.R. n. 633/1972, in termini sostanzialmente analoghi a quanto è previsto per le imposte sui redditi.
La possibilità di procedere secondo tale modus operandi, che individua il campo del c.d. accertamento analitico-induttivo, può essere innescata dal riscontro di inesattezze contabili gravi (in verità abbastanza difficili nel contesto attuale, soprattutto per le imprese più strutturate), ovvero da altre verifiche o dal rilevamento di situazioni di «infedeltà» in fatture, atti, documenti, etc., nonché da dati e notizie raccolti dall'ufficio fiscale.
-
15 aprile 2021
Voucher internazionalizzazione: oggi la scadenza del termine per invio delle domande
Continua a leggere -
15 aprile 2021
Ambienti di lavoro: misure di protezione Covid – aggiornamento check-list INL
Continua a leggere -
15 aprile 2021
Alberghi e ristoranti con perdite del 35%
Continua a leggere