Novità fiscali del 29 luglio 2008: proroga dei termini fiscali: nuovo calendario delle scadenze; sanatoria ICI; stabilizzazione dei rapporti di collaborazione; autotrasportatori: IVA senza maggiorazione
Indice:
1) Prorogati al 20 agosto 2008 i termini fiscali in scadenza dal 1 agosto
2) Tasse marittime: Novità in arrivo
3) La sanatoria ICI per immobili non esenti scade il 26/08/2008
4) Stabilizzazione dei rapporti di collaborazione al 30/09/2008
5) Brevi
|
1) Prorogati al 20 agosto 2008 i termini (fiscali e collegati) in scadenza dal 1 agosto
I versamenti potranno essere effettuati, senza maggiorazione, con i modelli F24 su carta o per via telematica. Un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, per l’ottavo anno consecutivo, ha così rinnovato la tregua fiscale di Ferragosto.
Che cosa slitta?
il rinvio dei termini trascina tutti i pagamenti con i modelli F24, compresi quelli previdenziali, secondo le regole fissate dalla convenzione tra agenzia delle Entrate, Inps, Inail ed Enpals.
Sono invece esclusi dal rinvio i pagamenti con altri modelli, come l'F23.
Il Dpcm in arrivo in Gazzetta allinea le scadenze di pagamenti e adempimenti fiscali a un termine a regime, quello delle accise, fissato dal D.Lgs. n. 26/2007.
A regime è anche la proroga degli elenchi Intrastat mensili al 6 settembre, termine stabilito con il D.P.R. n. 190/2004.
Per cui, è da ritenere che le seguenti scadenze passano dal 18 al 20 agosto 2008:
ENTRO IL |
CHI |
CHE COSA |
COME |
CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO |
18 Lunedì |
Amministrazioni dello Stato ed Enti Pubblici |
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
100E – Ritenute su redditi da lavoro dipendente ed assimilati |
104E – Ritenute su redditi da lavoro autonomo |
||||
Versamento dell'acconto mensile IRAP dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
380E – IRAP |
||
Amministrazioni Centrali e Periferiche dello Stato anche ad ordinamento autonomo |
Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
381E – Addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta |
|
Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
381E – Addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta |
||
Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
384E – Addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - saldo |
||
Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro |
Modello F24 EP con modalità telematiche |
384E – Addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - saldo |
||
Sostituti d'imposta |
Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio |
|
1002 - Ritenute su emolumenti arretrati |
||||
1012 - Ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro |
||||
|
Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
3802 - Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche -Sostituti d'imposta |
|
Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
3802 - Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche -Sostituti d'imposta |
||
Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
3848 – Addizionale comunale all'IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta - Saldo |
||
Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
3848 – Addizionale comunale all'IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta - Saldo |
||
Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2008 |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
3847 - Addizionale comunale all'Irpef trattenuta dal sostituto d'imposta. Acconto |
||
Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente |
||
Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio |
ENTRO IL |
CHI |
CHE COSA |
COME |
CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO |
18 Lunedì |
|
Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni |
Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1038 - Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rapporti di commercio |
||
Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni |
||
Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente |
||
Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni |
||
Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1050 - Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita |
||
Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
1045 - Ritenute su contributi corrisposti a imprese da regioni, provincie, comuni e altri enti pubblici |
||
1051 - Ritenute su premi e contributi corrisposti dall'Unire e premi corrisposti dalla Fise |
||||
1052 - Indennità di esproprio |
||||
Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente |
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva |
|