La legge Finanziaria 2008, nell’ambito della generale riconsiderazione della normativa sulle spese di rappresentanza, ha previsto, con decorrenza 1° gennaio 2008, l’innalzamento da euro 25,82.= ad euro°50,00.=, ai soli fini delle imposte dirette, del costo-soglia, sotto il quale sono deducibili per intero, i beni omaggio.
Tuttavia – probabilmente per una ‘svista’ del Legislatore – il limite di totale detraibilità ai fini dell’I.V.A. dell’acquisto dei beni omaggio è rimasto allo stesso valore euro 25,82.=, complicando le scelte di deducibilità del contribuente. Infatti tale previsione riduce il costo/imponibile che è considerato per legge sempre deducibile, ad es., nel caso di I.V.A. con aliquota al 20%, a soli euro 41,67.=, importo che, sommato alla corrispondente I.V.A., conduce al nuovo costo soglia previsto dalla Finanziaria (vedi tabella).
|
|
|
|
|
Imponibile |
41,67 |
|
|
IVA 20% |
8,33 |
|
|
Totale deducibile |
50,00 |
|
|
|
|
|
Riferimenti normativi
IMPOSTE SUL REDDITO
- Art. 108, co. 2 TUIR, come modificato dal co.33, lett. p) della L. 24.12.2007 n. 244.
I.V.A.
- Art. 19-bis1, co. 1, lett. h)
Conclusioni
La situazione dal 1° gennaio 2008 è la seguente:
a) beni gratuiti con imponibile fino ad euro 25,82 (qualsiasi aliquota)
|
|
|
|
|
Imponibile = costo sempre DEDUCIBILE fino a euro |
25,82 |
|
|
IVA sempre detraibile 20% |
5,16 |
|
|
Totale fattura |
30,98 |
|
|
|
|
|
b) beni gratuiti con imponibile da euro
|
|
|
|
|
Imponibile da 25,82 euro fino a euro |
41,67 |
|
|
IVA indetraibile 20% |
8,33 |
|
|
Totale fattura = costo sempre DEDUCIBILE |
50,00 |
|
|
|
|
|
N.B. Nel caso di aliquote diverse occorrerà scorporare l’I.V.A. dall’importo deducibile di euro 50,00.= per ottenere l’imponibile massimo per la deducibilità dell’intera fattura
c) beni gratuiti con imponibile oltre gli euro 41,67 (l’esempio che segue ipotizza un’aliquota I.V.A. del 20%)
|
|
|
|
|
Imponibile > 41,67 |
50,00 |
|
|
IVA indetraibile 20% |
10,00 |
|
|
Totale fattura = costo deducibile a determinate condizioni |
60,00 |
|
|
|
|
|
In tal caso i beni omaggio, così come le altre spese di rappresentanza, saranno deducibili per intero soltanto se rispondono ai requisiti di inerenza e congruità che verranno stabiliti con apposito decreto, anche in funzione della destinazione delle stesse.
Dott. Giovanni Mocci
4 febbraio 2008