-
28 marzo 2019
Fattura elettronica per la PA: dal 18 aprile 2019 in formato europeo – Diario…
Continua a leggere -
4 dicembre 2013
La svalutazione delle rimanenze di magazzino
Continua a leggere -
19 luglio 2007
Determinazione e versamenti d’imposta: tutte le regole per i non residenti
Continua a leggere
Lunedì 1° ottobre scade il termine per la presentazione delle dichiarazioni: Unico e 770. In relazione a quest’ultimo, è utile ricordare che entro tale data è necessario effettuare anche il versamento delle ritenute omesse se si vuole ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso. Il ravvedimento operoso consente di regolarizzare spontaneamente le violazioni commesse prima della presentazione della dichiarazione. E’ infatti possibile, versando le imposte dovute, maggiorate degli interessi legali e pagando una sanzione ridotta, evitare il regime sanzionatorio ordinario nella misura del 30%. Le misure della sanzione da ravvedimento sono il 3,75% entro i primi 20 gg, e 6% entro il termine di presentazione della dichiarazione. Una precisazione importate è fatta dalla circolare 180/1998 del ministero delle Finanze, che spiega come gli interessi e la sanzione possano essere anche pagati in seconda sede, ma sempre entro la scadenza dichiarativa ed osservando la misura del 6%.