-
5 maggio 2010
La chiusura delle liti pendenti
Continua a leggere -
27 agosto 2020
Proroga di un mese per il credito d’imposta sugli affitti commerciali – Diario Quotidiano…
Continua a leggere -
10 novembre 2017
Diario quotidiano del 10 novembre 2017: la notifica degli atti tributari alla società fallita…
Continua a leggere
PREMESSA
La presente bozza di contratto (in word, modificabile a piacere) si pone come finalità quella di fornire una base per la redazione di un contratto di agenzia tra operatori nazionali.
Ovviamente ogni rapporto contrattuale ha delle proprie peculiarità e pertanto questa base va adattata a tali caratteristiche e alla volontà delle parti, ma può comunque essere utilizzata come punto di partenza per la stesura del contratto definitivo che dovrebbe richiedere, a seconda della complessità e delle esigenze dei soggetti coinvolti, l’intervento di professionisti in materia legale e contrattuale.
Per facilitare la compilazione e la comprensione del testo, con carattere rosso sono evidenziate alcune annotazioni / opzioni (si precisa che, sulla base delle regole generali di redazione dei contratti, non tutte le clausole proposte devono entrare nel contratto definitivo ma possono anche essere stralciate).
Si sottolinea infine che la normativa di riferimento per la regolazione dei rapporti di agenzia è il codice civile (art. 1742 e seguenti) ma occorre porre attenzione anche agli accordi economici collettivi e alla giurisprudenza.
DEFINIZIONI: l’agente promuove la conclusione di contratti su incarico della ditta mandante; il rappresentante invece può anche concludere i contratti in nome e per conto della ditta mandante; il procacciatore (per il quale basta semplice lettera di incarico) promuove l’accordo in misura non stabile (non ha diritto a indennità di fine rapporto e non è iscritto a ruoli o a Enasarco; di solito si tratta di un rapporto di lavoro occasionale e temporaneo). Il mediatore infine mette d’accordo 2 parti contrattuali e non agisce per incarico di una di esse.
INDICE DEL CONTRATTO:
Contratto di agenzia
La società …………..
qui di seguito denominato Preponente,
e
e la ditta ……………..
qui di seguito denominato Agente,
PREMESSO
- ……………..
… quanto segue
1. AFFIDAMENTO DELL' INCARICO
2. RAPPRESENTANZA
3. INDIPENDENZA DELL'AGENTE E SUBAGENTI
4. ZONA ED ESCLUSIVA
5. OBBLIGHI DELL’AGENTE
6. SCONTI
7. MINIMO DI FATTURATO
8. CONCLUSIONE DEI CONTRATTI
9. RENDICONTO
10. PROVVIGIONI
11. INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO
12. MARCHI E SEGNI DISTINTIVI DEL PREPONENTE
13. TRATTAMENTO PREVIDENZIALE
14. CONTENZIOSO CON
15. SEGRETI AZIENDALI E COMMERCIALI
16. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
17. DURATA - PERIODO DI PROVA.
18. PATTO DI NON CONCORRENZA DOPO
19. DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO
20. ISCRIZIONI NEI RUOLI
21. CLAUSOLA COMPROMISSORIA PER ARBITRATO IRRITUALE
22. DISPOSIZIONI FINALI
Il fac-simile del contratto, predisposto dal Dott. Marco Righetti, è disponibile sul
Commercialista Telematico al prezzo di 24 euro iva compresa.
per procedere con l'acquisto clicca qui...
(poi, nella pagina che si apre, clicca su “Formulari & Moduli” e poi su “PROCEDI”…
marzo 2007