-
8 ottobre 2009
Contenzioso amministrativo in materia tariffaria – problematiche relative al rilascio del DURC; cartelle di…
Continua a leggere -
4 luglio 2018
Dichiarazione integrativa: risponderemo ai dubbi in videoconferenza
Continua a leggere -
11 maggio 2016
Il compenso amministratore ed il fisco: delibera, congruità e rinuncia
Continua a leggere
Siglato, il 25 ottobre 2006, l’accordo per la riforma del sistema d’inquadramento del contratto collettivo dei dipendenti delle aziende operanti nel settore del legno e arredamento.
Il nuovo sistema classificatorio, divide le varie mansioni in 4 aree:
1. area esecutiva;
2. area specialistica;
3. area gestione coordinamento;
4. area direzionale.
Sono introdotte le seguenti nuove categorie:
o Categoria e livello retribuivo AE3 Parametro 126,5:
Ø impiegati con mansioni esecutive che richiedono specifiche conoscenze professionali nel settore amministrativo o commerciale o tecnico e/o coadiuvano impiegati di livello superiore;
Ø operai che svolgono con perizia mansioni esecutive per le quali risultano in possesso di specifiche capacità tecnico-pratiche acquisite o con adeguato tirocinio in azienda o con preparazione conseguita in scuole professionali o corsi di istruzione equivalente o mediante percorsi formativi di apprendistato, sanno eseguire con perizia mansioni esecutive oppure coadiuvano operai specializzati che sono preposti alla stessa mansione;
Ø operai che, con limitata autonomia operativa, eseguono mansioni di montaggio e assemblaggio di materiali già preparati o conducono macchine già attrezzate o, avendo la conoscenza della materia prima, svolgono mansioni di selezione e classificazione di prodotti semilavorati o finiti;
Ø operai che conducono abitualmente automezzi per la cui conduzione sia prevista la patente di tipo C.
o Categoria e livello retributivo AS3 (4ª + operai) Parametro 147,5:
Ø operai specializzati provetti che, avendo acquisito adeguata esperienza professionale e conoscenza della tecnologia elettronica riferita agli apparati di automazione, eseguono, senza alcun aiuto, la preparazione, la messa a punto o la riparazione e la manutenzione di tali impianti elettronici complessi, intervenendo durante le fasi di lavorazione per ovviare ad eventuali anomalie;
Ø operai specializzati provetti che sanno costruire, senza alcuna guida, sulla scorta degli schizzi di massima, prototipi e prodotti completi, per nuovi cataloghi o fiere, realizzando i dettagli costruttivi, operando sia con interventi manuali, sia con strumenti ed attrezzi, sia su macchine utensili complesse;
Ø operai specializzati provetti che sono in grado di proporre soluzioni innovative al layout produttivo o logistico o dimostrano capacità di produrre risultati di qualità nel prodotto o nel processo produttivo;
Ø operai specializzati provetti che hanno acquisito la competenza professionale sull’insieme delle attività di un reparto o di una linea produttiva o di una fase delle lavorazioni sino al sottoassieme complesso, conducendo in autonomia operativa, nell’ambito delle direttive ricevute, il reparto o la linea o l’insieme delle lavorazioni sino al sottoassieme complesso.
o Categoria e livello retributivo AC4 (5ª + impiegati) Parametro 170:
Ø impiegati di concetto che svolgono mansioni che comportano iniziativa ed autonomia operativa per lo svolgimento delle quali si richiede una particolare e specifica competenza tecnico-professionale acquisita a seguito di prolungata esperienza e periodo di pratica, comunque acquisite, nel campo amministrativo o commerciale o tecnico e che hanno responsabilità di coordinamento operativo nei settori amministrativo, commerciale o tecnico o in settori di rilevante importanza per la ricerca, la progettazione e l’innovazione, per lo sviluppo competitivo dell’azienda;
Ø impiegati che, collaborando con l’analista, sviluppano e redigono programmi complessi miranti a ristrutturare gli assetti operativi ed organizzativi dei sistemi informatici, curano l’esecuzione degli stessi programmi, collaborando alla stesura delle procedure operative con responsabilità dei risultati.
o Categoria e livello retributivo AD1 (6ª + impiegati) Parametro 195:
Ø gli impiegati direttivi che svolgono funzioni ad alto contenuto professionale e/o di alta specializzazione ed importanza che comportano iniziativa, discrezionalità di poteri e autonomia operativa, una particolare e specifica conoscenza o adeguata pratica od esperienza, capacità di relazione a monte e a valle dei processi aziendali, nel campo tecnico, amministrativo, commerciale, nell’ambito delle direttive ricevute dal titolare, dall’amministratore delegato, dai quadri o dai dirigenti o dagli impiegati della categoria superiore;
Ø impiegati ad alta specializzazione tecnica che svolgono funzioni che comportano iniziativa, discrezionalità di poteri e autonomia operativa, per le quali si richiede una particolare e specifica conoscenza, adeguata pratica od esperienza, capacità di relazione a monte e a valle dei processi aziendali, nel campo tecnico, amministrativo, commerciale, con facoltà di iniziativa su tutto il processo o su tutte le unità produttive ed organizzative, nell’ambito delle direttive ricevute dal titolare, dall’amministratore delegato, dai quadri o dai dirigenti o dagli impiegati della categoria superiore.
Novembre 2006