-
24 maggio 2012
Rassegna sindacale & previdenziale del 24 maggio 2012
Continua a leggere -
25 gennaio 2020
Modello 730/2020: novità principali tra cui riscatto dei periodi non coperti da contribuzione
Continua a leggere -
20 settembre 2014
La trasformazione di una S.a.s. indebitata in S.r.l. è possibile?
Continua a leggere
Bilancio in forma abbreviata: pubblicato in G.U. il decreto di attuazione della direttiva n. 2003/38/CE
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 276 del
Si tratta del provvedimento che ha elevato i limiti per l’individuazione delle società che possono redigere il bilancio in forma abbreviata, nonché i parametri per l’esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato.
Art. 1. Modifiche all'articolo 2435-bis del codice civile 1. All'articolo 2435-bis, primo comma, del codice civile, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al numero 1) le parole: «3.125.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «3.650.000 euro»; b) al numero 2) le parole: «6.250.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «7.300.000 euro». Modifiche all'articolo 27 del decreto legislativo 1. All'articolo 27, comma 1, del decreto legislativo a) alla lettera a) le parole: «12.500.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «14.600.000 euro»; b) alla lettera b) le parole: «25.000.000 euro» sono sostituite dalle seguenti: «29.200.000 euro». |
Le novità introdotte entrano in vigore il
Per conseguenza per i bilanci approvati fino al giorno precedente si applicano ancora i vecchi limiti.
In definitiva, con l'ampliamento dei limiti saranno di meno le società obbligate alla nomina o alla conferma del collegio sindacale.
NOVEMBRE 2006
VINCENZO D’ANDO’