-
2 ottobre 2009
Novità fiscali del 2 ottobre 2009: RED: prorogati i termini al 30 ottobre 2009;…
Continua a leggere -
13 febbraio 2021
Niente sanzioni per i contribuenti giudizialmente riconosciuti vittime di usura
Continua a leggere -
2 ottobre 2006
Password all’ex-collega: la Cassazione conferma il licenziamento
Continua a leggere
I nuovi minimali INPS per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza, pubblicati in circolare n. 18 del 8 febbraio 2006, sono i seguenti:
minimo di pensione mensile € 427,58;
minimali giornalieri di retribuzione, pari ad anno 2005 aumentati del 1,7%, non inferiori ad € 40,62;
retribuzione giornaliera convenzionale € 22,57;
retribuzione convenzionale minima cooperative DPR n. 602/70 (IVS e contribuzioni minori) € 40,62;
retribuzione convenzionale giornaliera per i soci delle cooperative dell’area dei servizi socio-assistenziali e educativi € 28,51;
retribuzione convenzionale mensile pescatori, piccola pesca marittima e delle acque interne, associati in cooperativa, € 564,00;
minimale orario di retribuzione part-time (ipotesi di orario 40 ore settimanali) € 6,09 (minimale giornaliero € 40,62 x 6 giorni: normale orario settimanale 40 ore);
prima fascia di retribuzione pensionabile € 39.297,00 (mensile € 3.274,00; oltre è dovuta la contribuzione aggiuntiva IVS del 1% a carico lavoratore);
massimale contributivo e pensionabile annuo, per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31.12.1995, applicabile anche alle collaborazioni coordinate e continuative a progetto e non, € 85.478,00;
limite annuo per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi € 8.893,56;
marche settimanali apprendisti € 2,89 (esclusi INAIL); € 2,98 (con INAIL); € 0,02 per aziende artigiane. Se si versano solo le contribuzioni minori, settimanalmente € 0,05 esclusi INAIL, ed € 0,14 con INAIL;
massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo a tempo determinato € 67,14;
congedo di maternità obbligatorio a carico del bilancio dello Stato € 1.777,53.
Per le aziende che, relativamente a gennaio 2006, non hanno potuto tenere conto dei nuovi valori, è possibile regolarizzare in F24 la propria posizione fino al 16 maggio 2006.