-
6 febbraio 2017
La responsabilità tributaria del socio accomandatario in caso di estinzione della società
Continua a leggere -
6 marzo 2014
Accertamento sintetico: i coefficienti presuntivi non si toccano
Continua a leggere -
28 febbraio 2013
Giudici incerti sulla fallibilità delle partecipate
Continua a leggere
D.L. “milleproroghe”: prorogato il DPS Privacy al 31 marzo 2006
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2005 il decreto-legge che proroga alcuni termini per le misure minime di sicurezza (presso soggetti pubblici e privati) e per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari (presso soggetti pubblici).
La proroga disposta dal decreto legge riguarda :
Nuove misure minime di sicurezza
È stato differito al 31 marzo 2006 il termine per adottare le nuove misure minime di sicurezza non previste dalla disciplina precedente al Codice. Simmetricamente, è differito al 30 giugno 2006 un termine di legge connesso. Di questo differimenti possono beneficiare soggetti pubblici e privati (di cui all’art. 180 del Codice);
Termine per adottare i regolamenti nelle p.a. sui dati sensibili e giudiziari
I soggetti pubblici hanno tempo sino al 28 febbraio 2006 per adottare e rendere pubblici i regolamenti che individuano i tipi di dati sensibili e giudiziari trattati e di operazioni eseguite. (v. art. 181 del Codice).
Rinnovate le sette autorizzazioni generali per i dati sensibili e giudiziari
Il Garante ha rilasciato le nuove autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari che saranno efficaci dal 1° gennaio 2006 sino al 30 giugno 2007.
I provvedimenti riguardano i rapporti di lavoro (aut. n. 1/2004), i dati sulla salute e le vita sessuale (aut. n. 2/2004), le associazioni e fondazioni (aut. n. 3/2004), i liberi professionisti (aut. n. 4/2004), le attività creditizie, assicurative, i sondaggi, l'elaborazione dati e da altre attività private (aut. n. 5/2004), gli investigatori privati (aut. n. 6/2004) e i dati di carattere giudiziario (aut. n. 7/2004).
Le nuove autorizzazioni non recano significative modifiche rispetto a quelle in corso di efficacia, alle quali sono state apportate solo alcune circoscritte integrazioni relative a modifiche normative intervenute nei settori considerati, in particolare per quanto riguarda i rapporti di lavoro.
gennaio 2006
a cura Dott. Massimo Tonci
www.studiotonci.it