premessa:
apriamo oggi la quarta delle indagini a cui è dedicata questa rubrica de “il commercialista telematico”; se l’argomento che vi propongo è di vostro interesse, inviate i documenti, commenti, pensieri e ricerche al mio indirizzo di posta elettronica (studio.rmazzanti@libero.it).
Faremo insieme una ricerca approfondita, al termine della quale l’indagine sarà chiusa e le sue conclusioni saranno pubblicate.
Sarà un’occasione per approfondire temi controversi e sentieri poco battuti del diritto. Lo scopo è di rendere questa rubrica uno spazio di utilità comune a tutti i frequentatori del sito.
IL CASO:
In questo lavoro tratteremo la locazione di immobili ad uso non abitativo, facendo una carrellata sulle problematiche poco esplorate, quali:
$ La sua durata ed il rifiuto di rinnovo alla prima scadenza
$ La cessione del contratto
$ L’indennità per la perdita di avviamento in favore del conduttore
$ Il diritto di prelazione
$ Gli oneri a carico di ciascuna delle parti
$ La sub-locazione: problematiche particolari
L’indagine è aperta.
Data 13 gennaio 2006
Roberto Mazzanti (Studio.rmazzanti@libero.it)
Ragioniere Commercialista