Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo. Si discute sulla proroga della presentazione del modello intrastat nel caso scada di sabato: gli uffici doganali sono aperti e sembra che in tal caso l'adempimento NON slitta al lunedì successivo.
15 OTTOBRE
CONTABILITA' - REGISTRAZIONE
Scade il termine per l'annotazione delle fatture attive del mese precedente e per l'annotazione nel registro dei corrispettivi degli incassi dell'intero mese precedente qualora risultino dall'emissione di scontrini e/o ricevute fiscali (in caso contrario i corrispettivi devono essere annotati entro il giorno non festivo successivo).
I soggetti in contabilità ordinaria hanno la facoltà di non tenere i registri I.V.A. in quanto sostituiti dalle annotazioni sul libro giornale e inventari (cronologico per i professionisti).
16 OTTOBRE
IVA - DICHIARAZIONI DI INTENTO RICEVUTE
Scade il termine per l'invio telematico delle dichiarazioni di intento ricevute da clienti esportatori nel corso del mese precedente.
clicca qui per approfondimenti
IRPEF - IRAP - IRES
- quinta rata tasse UNICO 2005 per chi ha rateizzato con decorrenza 20 giugno ed è titolare di partita IVA.
- quarta rata tasse UNICO 2005 per chi ha rateizzato con decorrenza 20 luglio ed è titolare di partita IVA.
per approfondimenti: Si veda anche: I termini di versamento e di presentazione di UNICO 2005
IVA - LIQUIDAZIONE PERIODICA - SOGGETTI MENSILI
Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24 - codice tributo: 6009 (versamento Iva mensile - settembre), da parte dei contribuenti Iva mensili.
RITENUTE ALLA FONTE
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.
RITENUTE SU DIVIDENDI
Versamento delle ritenute alla fonte operate in caso di distribuzione di dividendi nel corso del trimestre precedente. Il versamento deve essere eseguito con utilizzo del mod. F24; codici tributo 1035 in caso di dividendi a persone fisiche residenti - 1036 in caso di dividendi a p.f. non residenti oppure a società estere.
INPS - CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24
INPS - CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24. Dal 2004 sono interessati anche i contratti di associazione in partecipazione.
ENPALS
Le aziende operanti nel settore dello spettacolo e dello sport devono versare, con F24, i contributi previdenziali relativi al mese precedente.
Sono stati istituiti nuovi codici tributo; clicca qui per leggere la circolare
20 OTTOBRE
INTRASTAT - mensili
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
Per approfondimenti vedi:
- novità INTRASTAT a partire dall'1/1/2006
- semplificazioni ai modelli intrastat
- nuove semplificazioni ai modelli intrastat
- vedi inoltre INTRASTAT: violazioni relative al modello e ravvedimento operoso (riservato abbonati)
CONAI
Per i produttori e gli utilizzatori di imballaggi scade il termine per la liquidazione e la trasmissione al CONAI della dichiarazione periodica relativa al contributo ambientale.
25 OTTOBRE
ENPALS
Comunicazione di variazioni di denunce contributive già presentate.
Per approfondimenti vedi circolare ENPALS
30 OTTOBRE
AGENTI
Le ditte mandanti devono inviare agli agenti di commercio il conto delle provvigioni relativo al terzo trimestre dell'anno.
Per approfondimenti si veda anche: Guida agli intermediari del commercio
AGENTI DI COMMERCIO - PROVVIGIONI - PERIODO DI COMPETENZA FISCALE
31 OTTOBRE
DM 10/2 TELEMATICO
Scade il termine per l'invio telematico del mod. DM 10/2 relativo al mese precedente.
IRPEF - IRAP - IRES
sesta rata tasse UNICO 2005 per chi ha rateizzato con decorrenza 20 giugno e non è titolare di partita IVA
quinta rata tasse UNICO 2005 per chi ha rateizzato con decorrenza 20 luglio e non è titolare di partita IVA
per approfondimenti: I termini di versamento e di presentazione di UNICO 2005
DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2005
Trasmissione in via telematica di UNICO 2005
per approfondimenti: I termini di versamento e di presentazione di UNICO 2005
SOSTITUTI D'IMPOSTA - MOD. 770 - ordinario
Scade il termine per la presentazione in via telematica del modello 770 ordinario (detto modello contiene in pratica i dati relativi alle ritenute su dividendi, proventi da partecipazione e redditi di capitale). Il modello 770 semplificato aveva scadenza al 30 settembre scorso.
ICI
Scade il termine per la presentazione della dichiarazione ICI relativa alle variazioni intervenute nel corso dell'anno 2003, in caso di presentazione di UNICO in via telematica (altrimenti il termine era già scaduto in data 31 luglio scorso).
per approfondimenti vedi: ICI - le novità
CONTABILITA'
Devono essere completate tutte le stampe dei registri della contabilità dell'anno 2004
per approfondimenti vedi: "Quali tempi per la stampa e la bollatura dei registri" ed anche bollatura e vidimazione dei libri contabili e RIEPILOGO DELLE MODALITA' DI VIDIMAZIONE E NUMERAZIONE DEI REGISTRI CONTABILI
INTRASTAT - trimestrali
Presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al secondo trimestre dell'anno corrente.
- novità INTRASTAT a partire dall'1/1/2006
- semplificazioni ai modelli intrastat
- nuove semplificazioni ai modelli intrastat
- vedi inoltre INTRASTAT: violazioni relative al modello e ravvedimento operoso (riservato abbonati)
I.V.A. - RIMBORSI TRIMESTRALI O RELATIVE COMPENSAZIONI
Scadenza del termine per la richiesta di rimborso dell'I.V.A. a credito risultante dalla liquidazione del terzo trimestre, nelle ipotesi in cui la legge consente di richiederlo. Nella sezione "modulistica" è disponibile il modello. In alternativa al rimborso è possibile chiedere la compensazione del credito trimestrale
SCHEDA CARBURANTE
Alla fine del mese (o del trimestre, a seconda della modalità prescelta) occorre rilevare sulla scheda carburante il numero dei chilometri dell'automezzo.
Approfondimenti: La scheda carburante: regole e contenuto obbligatorio
RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE - IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo - relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il mod. F23, scaricabile dalla sezione modulistica. I codici tributo da utilizzare sono: 115T per la prima annualità e 112T per le annualità successive.
Indici ISTAT da utilizzare per calcolare gli aumenti annuali: clicca qui
CAMERE DI COMMERCIO
Scade il termine per il versamento del diritto annuale 2005 con maggiorazione dello 0,40%
Argomenti correlati: Diritti camerali: le novità in materia di sanzioni per tardivo o omesso versamento, ravvedimento operoso, contenzioso, sospensione dei pagamenti e rateizzazione
MOD. 730
Scade il termine per la presentazione della dichiarazione integrativa nel caso siano stati riscontrati errori che possano determinare un rimborso a favore del contribuente (o un minor debito)
IRES - TASSAZIONE DI GRUPPO (CONSOLIDATO NAZIONALE)
Scade il termine per la comunicazione dell'opzione all'Agenzia delle Entrate
- Clicca qui per maggiori approfondimenti
- circolare Agenzia delle Entrate (riservato abbonati)