-
10 febbraio 2009
Calcolo interessi passivi detraibili anno 2009 società di capitali
Continua a leggere -
15 dicembre 2011
Il sistema penal tributario: lo stato dell’arte
Continua a leggere -
28 gennaio 2015
Diario fiscale del 28 gennaio 2015: in arrivo una proroga per la nota integrativa…
Continua a leggere
un libro a cura di:
Gianfranco Antico
Fabio Carrirolo
Valeria Fusconi
Giuseppe Tucci
Antonio Zappi
edizioni Il Sole-24 Ore
e-mail: servizioclienti.libri@ilsole24ore.com
in vendita nelle migliori librerie
Con il termine accertamento tributario si intende quel complesso di attività e di atti rivolti a dare attuazione alla norma giuridica tributaria.
E' sicuramente un progetto ambizioso condensare in un unico manuale il complesso tema dell'accertamento, con riferimento a tutte le tipologie di imposte (redditi, IVA, registro e tributi locali). L'utilità di tale scelta, tuttavia, è conseguente alle sempre più evidenti connessioni, che, nel campo fiscale i diversi sistemi di tassazione rivelano, mostrando collegamenti non più trascurabili da parte degli operatori, interpreti e cittadini.
L'importanza del tema, ed il particolare taglio dell'opera, sono in funzione delle finalità e della rilevanza che gli atti di accertamento tributario rivestono per gli addetti ai lavori, ma anche per i contribuenti, soprattutto in conseguenza della particolare spinta che a tali attività è stata impressa dall'Amministrazione finanziaria negli ultimi anni.
IL volume esamina non solo le diverse tipologie di accertamento nelle varie imposte (analitico, induttivo, sintetico, parziale etc…), ma anche gli obblighi e gli adempimenti che i contribuenti sono tenuti a porre in essere e che condizionano l'attività di controllo dell'Amministrazione, alla luce anche delle recenti modifiche apportate dalla Finanziaria 2005.
Vengono curate, inoltre, le problematiche legate ai condoni e ai concordati fiscali, in relazione alle implicazioni e ricadute che queste determinano sull'attività di accertamento.
La struttura dell'opera, che affronta la tematica in maniera completa, coniugando gli aspetti teorici e pratici, si articola in otto capitoli, quanti sono i principali argomenti trattati:
1) la dichiarazione e le scritture contabili;
2) le attribuzioni ed i poteri degli uffici;
3) l'accertamento;
4) la motivazione dell'avviso di accertamento;
5) le sanzioni
6) i condoni ed i concordati
7) l'accertamento nelle imposte indirette;
8) l'accertamento nei tributi locali.