• + Rivista
    Indietro
    Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community
  • Contattaci
  • Registrati
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
logo AGGIORNARSI, RISOLVERE, CRESCERE.
  • Benvenuto,
    (Logout)
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
Password dimenticata?
Accedi Non sei abbonato?
  • Benvenuto,
  • Logout
  • Accedi
    X
    Password dimenticata?
    Accedi Non sei abbonato?
  • Registrati
  • Abbonati
  • Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Corsi di contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie e massime
      • Redditometro
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Imposte
      dirette
      • IRPEF
      • Modello Redditi - Unico
      • IRES
      • ISA Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • Aliquote Irpef
      • IRAP
      • Affitti locazioni cedolare secca
      • Fisco e risparmio energetico
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Operazioni in banca
      • Condominio
      • Pareri di diritto societario
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Circolare del lavoro
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Federalismo fiscale
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Il caso del giorno
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Intermediari telematici
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Contributi e finanziamenti
      • Iniziative ed Eventi
      • Collaborazioni e Convenzioni
      • Battaglie del C.T.
      • Indici Istat
      • Aliquote IRPEF 2018
      • Balanced Scorecard - Lo Strumento per Monitorare l'Andamento Aziendale
      • Verifiche sul Lavoro
    • Operazioni
      Straordinarie
      • Gestione operazioni straordinarie
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community

Cerca in Commercialista Telematico


Ricerca in corso...

La nuova rivalutazione per le imprese con bilanci senza Ias/Ifrs

di angelo facchini 17 febbraio 2014
Bilancio
La Legge di Stabilità 2014 prevede la rivalutazione dei beni delle imprese che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio
Tags: Contabilità Legge di Stabilità 2014

Novità in tema di operazioni straordinarie secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

di Andrea Marrone 23 luglio 2009
OPERAZIONI STRAORDINARIE (cessione azienda, trasformazione, fusione, liquidazione, scissione)
Dal 1' luglio 2009 è entrata in vigore la versione aggiornata del principio contabile internazionale che disciplina le aggregazioni aziendali: l’IFRS 3 revised. Nell’ambito delle operazioni straordinarie d’impresa (cosiddette business combinations) i principi contabili internazionali hanno statuito specifiche disposizioni che, nel tempo, sono state oggetto di numerosi e significativi interventi. Uno degli aspetti più importanti riguardanti le modifiche intervenute nei successivi documenti è connesso alle modalità di contabilizzazione dell’operazione straordinaria stessa

IAS/IFRS: uno sguardo d’insieme

di Sonia Cascarano 16 luglio 2009
Bilancio
La “globalizzazione contabile” è una realtà che sta portando ad una graduale sostituzione dei principi contabili nazionali da una serie di principi e norme riconosciute a livello internazionale. La transizione dai principi contabili nazionali a quelli internazionali, rappresenterà un momento delicato di una modernizzazione necessariamente inevitabile per cui diverse fonti del diritto societario dovranno subire rilevanti modifiche

Principi di bilancio IAS/IFRS e reddito imponibile nella Finanziaria 2008

di Sonia Cascarano 12 novembre 2008
Bilancio
Con l’attribuzione della rilevanza fiscale al “bilancio IAS”, il legislatore fiscale ha abbandonato il principio della “neutralità fiscale” dell’imposizione IRES e ha accettato che le imprese siano tassate diversamente in ragione dei loro assetti contabili...

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma

di Danilo Sciuto 20 dicembre 2007
Bilancio

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quarta: Il processo di transizione contabile.

di Danilo Sciuto 11 dicembre 2007
Bilancio

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte terza: il confronto tra gli schemi di bilancio

di Danilo Sciuto 16 novembre 2007
Bilancio

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte seconda: metodologie e finalità a confronto

di Danilo Sciuto 21 ottobre 2007
Bilancio

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte prima: il bilancio d’esercizio tra vecchi e nuovi obblighi normativi

di Danilo Sciuto 8 ottobre 2007
Bilancio

Trattamento fiscale applicabile all'iscrizione in bilancio degli accantonamenti a titolo di T.F.R. a seguito dell'adozione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS)

di Vincenzo D'Andò 20 novembre 2006

IAS, “alternativa” fiscale... l’art. 83 del Tuir rappresenta il crocevia tra la normativa fiscale e quella civile: contiene l’importante principio di “derivazione” secondo il quale,partendo da un dato civilistico si determina un ulteriore dato di natura fiscale...

di Giuseppe Bennici 10 luglio 2009
Bilancio
Gli IAS nel TUIR, IAS ed IRAP, applicazione soggettiva degli IAS/IFRS: chi sono i destinatari delle norme contabili; scelta e revoca dell’adozione degli IAS/IFRS; il principio della sostanza sulla forma, il fair value, impairment Test, ultimi scenari

logo
Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
P.IVA 03273690408
ISSN 1970-0814 - ROC 14935
  • Tel. +39 0541 780550
  • commercialista_telematico
  • Fax +39 0541 489979
  • info@commercialistatelematico.com
Per saperne di più:
  • Chi Siamo
  • Autori
  • Abbonamenti
  • Formazione
Il mio account
  • Login
  • Storico ordini
  • Download acquisti
  • Condizioni di Vendita

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

© 2021 Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate - Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Cookies
  • Credits
cart
Gruppo Maggioli
www.maggioli.it
Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it